L' Algovia – paradiso nel estremo sud della Germania
Dal Lago di Costanza, alle Prealpi ondulati fino alle cime del Widderstein e Geißhorn al sud, il castello incantato di Neuschwanstein ad est: immagini da sogno, questo è l' Algovia, l' Allgäu in lingua tedesca. Un paesaggio storico culturale con molte diversità regionali. Varietà per animo e spirito, attività sportive e culturali: l' Algovia unisce tutto in una simbiosi e diventa una delle regioni più belle ed interessanti della Germania per fare delle proprie vacanze, in qualsiasi stagione.
Nelle città oppure in campagna in mezzo alla natura gli alberghi, pensioni, appartamenti per villeggiatura, villaggi-vacanze, camere private e locande si sono creati un' infrastruttura propria che s' integra perfettamente nell' ambiente circostante. La moltitudine degli alloggi è una moltitudine di offerte che vanta da alberghi di cura e del benessere fino ad appartamenti tradizionali e moderni nello stesso momento e pensioni e camere private famigliari.
L' Algovia è un paese di laghi: laghi artificiali, laghi palustri o piccoli laghetti intorno una fonte i sparsi in tutta la regione dell' Algovia in tutte le altitudini ci si trovano più di cento laghi, laghetti, stagni, fiumi e ruscelli. I laghi si presentano in tutti i colori: marrone i laghi palustri, laghi profondi scintillano nelle tonalità del verde–turchese e nelle valli ci sono i laghi azzurri con delle spiagge naturali. E inoltre più di cento piscine pubbliche. Punto di attrazione per gli amanti della natura è la valle Faulenbach con tre laghi naturali dove poter fare dei bagni meravigliosi nel Ober-, Mitter- o Untersee. Circa sei chilometri da Füssen si trova il lago Alat con acque fredde potabili. Nessun lago è cosi pieno di misteri. Si mormora che sul suo fondo di solo 35 metri si trovano dei tesori di Neuschwanstein.
Tre sono le vie famose che attraversano l' Algovia: la Via Barocca, la Via Romantica e la Via Tedesca Alpina. Si trovano monumenti romani accanto al barocco dominante, antichissima architettura sveva a traliccio, innumerevoli chiese, castelli, regge, abbazie e paesi medioevali.
Molti re hanno lasciato le loro impronte nell' Algovia. Nella capitale dell' Algovia, a Kempten, ci sono tanti monumenti dal medioevo e dai tempi romani che quei siti archeologici si trovano oggi in un grande parco. Vacanze nella natura però significa anche di fare un giro nei negozi delle città. Che cosa c' è di più bello che camminare nelle stradine strette, guardare delle vetrine ed avere delle possibilità di riposo in uno dei tanti bars, ristoranti e locande. La maggior parte dei negozi si trova a Kempten.
Se si passeggia, cammina o fa un giro sulla bicicletta – dovunque si trovano regge, castelli e chiesette perfettamente integrati nelle montagne ripide e sulle colline. Castelli e rovine raccontano della storia varia ed eccezionale dell' Algovia. Chi vuole sentirsi una volta nella vita da re non trova posto migliore che l' Algovia e in particolare il castello di Neuschwanstein che non si dimenticherà mai. Simile ed altrettanto impressionante è il castello di Linderhof con un parco e tanti giochi d' acqua che non si vedrà a nessun altra parte.
Oberstdorf è la capitale dell' Algovia per lo sport invernale. Per lo sci di fondo Oberstdorf è già da lungo una meta. Le valli a sud sono altrettanti interessanti. Quando ci sta poca neve nelle valli ci sta la pista sul Gottesackerplateau sopra la valle di Kleinwalser con due mila metri di altitudine. La pista più lunga sta sul Nebelhorn. Altre piste si trovano intorno al Fellhorn e la parete Kanzlerwand.
Tutti gli alberghi, le pensioni, le locande ed i villaggi-vacanze hanno una cosa in comune: la loro ospitalità – e di questo approfittano entrambi ospiti e tutta l' Algovia.
Benvenuti nell' Algovia